Consulente di professione e girovaga per passione. La curiosità per luoghi e cose nuove mi spinge a sperimentare. Dopo tanti consigli elargiti ad amici e colleghi mi sono decisa di condividere in rete quanto scoperto.




Etichette

venerdì 29 giugno 2012

I Caruso gelateria a Roma


Adoro il gelato, lo mangerei durante tutto l'anno e d'estate, complice il caldo, ogni occasione è buona per mangiarne uno. 


Finalmente ho scoperto una buonissima gelateria a Roma in zona piazza Fiume. Si chiama I Caruso e si trova in via Collina 13. Il gelato è prodotto con ottime materie prime e con una giusta cremosità e poi soprattutto hanno il laboratorio a vista. I loro gusti migliori sono la nocciola delle Langhe, il cioccolato fondente e il Pistacchio 100% di Bronte tutti tenuti dentro secchielli coperti per mantenere la temperatura a 14 gradi. Il costo dei coni varia dai 2 ai 3,5 euro.

martedì 19 giugno 2012

Roscioli

In pieno centro di Roma, in una delle vie pedonali più trafficate, via dei Giubbonari ovvero la via che collega Piazza Benedetto Cairoli a Campo de' Fiori, al numero civico 21 ci si imbatte nella vetrina di una salumeria. All'interno si è subito rapiti dal profumo di formaggi e dai prodotti enogastronomici. Questo posticino offre un ottima e semplice cucina con un attenzione particolare agli ingredienti di prima qualità. Il tutto è accompagnato da una cantina eccellente. Da citare il pane e la pizza che accompagnano il pasto, prodotti nel forno omonimo nel lato opposto della strada, e la tartare di carne cruda che é deliziosa. Non è economico e, se non anticipatamente prenotato, si rischia di non trovare posto ma come esperienza culinaria alla ricerca dei sapori semplici è sicuramente da provare.

Brandina

Passeggiando per Ponza ho scoperto il negozio o meglio il marchio "Brandina". Si tratta di borse e accessori nate da una idea del designer Marco Morosini. La particolarità e l'originalità è che sono fatte con il tessuto colorato e tipicamente a righe dei lettini da mare. Talmente tanto fedeli agli originali lettini che anche le borse presentano l'occhiello utile ad alzare il poggiatesta del lettino. Esistono diverse collezioni ciascuna delle quali ha un nome che evoca il mare e le sue località come Giglio, Caprera, Procida, Palmarola etc.