Un quartiere di Roma che mi ha sempre affascinato è il Ghetto. Il suo potere ammaliante deriva dalle sue vie, le sue botteghe e i suoi negozi storici che resistono alle crisi e alle mode. In particolare sto parlando di negozi di stoffe, mercerie, panetterie. Hanno quel non so che di ammaliante e di alchemico.
Mi piace perdermi per le piazzette e vie che si snodano attorno questo quartiere. I miei punti preferiti sono Piazza Mattei con la sua splendida fontana delle Tartarughe e il suo storico bar bartaruga, i scorci archeologici come il Portico d'Ottavia e la Sinagoga.
Al Ghetto è possibile imbattersi in tantissimi ristoranti che propongono cucina kosher ovvero cucinata rispettando le norme alimentari ebraiche. Per quanto mi riguarda trovo che in questa zona sia possibile mangiare i migliori carciofi alla giudia, fiori di zucca e saltimbocca alla romana della città. Tra i miei ristoranti preferiti del Ghetto c'é Piperno a via Monte de' cenci. É uno dei ristoranti storici del quartiere. Il ristorante è molto classico poco frequentato da stranieri e regala la cucina tipica molto buona.
lunedì 23 aprile 2012
domenica 22 aprile 2012
Viaggiare in treno con l'alta velocita nella tratta Roma-Milano
Da quando la policy aziendale relativa ai viaggi è cambiata ogni lunedì e venerdì mi trovo alla stazione del treno. Il lunedì mattina a Centrale e venerdì pomeriggio a Termini. Il viaggio è Milano Roma.
Solitamente il lunedì mattina, forse per paura di perdere il treno, forse per un calcolo sbagliato dei tempi arrivo sempre almeno 30 minuti prima in stazione. Impegnare del tempo in stazione non è così difficile. Il progetto di riqualificazione che hanno avuto le stazioni ferroviarie principali negli ultimi anni ha portato alla proliferazione di veri shopping center all'interno delle stazioni.
Comunque, aspettando i colleghi o il treno, i miei passatempi preferiti in Centrale sono visita da Mango o Zara e giro alla Feltrinelli. Lo so Mango e Zara sono negozi di fast fashion, ma proprio per questo offrono molteplici spunti per le tendenze moda della stagione. Mi capita invece, di girare nella Feltrinelli alla ricerca di un libro che possa accompagnarmi durante i viaggi della trasferta lavorativa a Roma.
E poi, ovviamente, prima di accomodarmi sul treno non può mancare un buon caffè.... Preso da Motta al piano terra oppure da Segafredo al piano intermedio.
E se aveste dimenticato a casa il vostro ipod oppure le vostre cuffie preferite e le tre ore dell'alta velocità tra Milano e Roma vi sembrano troppe senza musica, potete fermarvi al distributore automatico di Mediaworld situato al piano interrato della stazione in direzione della metropolitana.
Comunque, aspettando i colleghi o il treno, i miei passatempi preferiti in Centrale sono visita da Mango o Zara e giro alla Feltrinelli. Lo so Mango e Zara sono negozi di fast fashion, ma proprio per questo offrono molteplici spunti per le tendenze moda della stagione. Mi capita invece, di girare nella Feltrinelli alla ricerca di un libro che possa accompagnarmi durante i viaggi della trasferta lavorativa a Roma.
E poi, ovviamente, prima di accomodarmi sul treno non può mancare un buon caffè.... Preso da Motta al piano terra oppure da Segafredo al piano intermedio.
E se aveste dimenticato a casa il vostro ipod oppure le vostre cuffie preferite e le tre ore dell'alta velocità tra Milano e Roma vi sembrano troppe senza musica, potete fermarvi al distributore automatico di Mediaworld situato al piano interrato della stazione in direzione della metropolitana.
Canton Ticino
A pochi chilometri dal confine italiano con la Svizzera nel bel mezzo di un bosco a Novazzate c'è un posto chiamato Locanda degli eventi.
Un po' fuori mano sicuramente...
La sala è da taverna da villetta a schiera. il servizio é informalmente raffinato. Cena deliziosa anche se ci ripromettiamo di tornarci per assaggiare la delizia della stagione ossia il capretto al forno. L'affabilità del proprietario è un plus. Alla fine della cena trovandoci fuori a chiacchierare, il proprietario si unisce a noi e ci invita a rientrare e bere qualcosa.
L'ospitalità Svizzera....
Un po' fuori mano sicuramente...
La sala è da taverna da villetta a schiera. il servizio é informalmente raffinato. Cena deliziosa anche se ci ripromettiamo di tornarci per assaggiare la delizia della stagione ossia il capretto al forno. L'affabilità del proprietario è un plus. Alla fine della cena trovandoci fuori a chiacchierare, il proprietario si unisce a noi e ci invita a rientrare e bere qualcosa.
L'ospitalità Svizzera....
Iscriviti a:
Post (Atom)