Consulente di professione e girovaga per passione. La curiosità per luoghi e cose nuove mi spinge a sperimentare. Dopo tanti consigli elargiti ad amici e colleghi mi sono decisa di condividere in rete quanto scoperto.




Etichette

venerdì 11 gennaio 2013

Roma - Milano in macchina con pit stop in Toscana

Nel viaggio di ritorno in macchina da Roma destinazione Milano, decidiamo di fermarci a dormire nella splendida Toscana. In particolare, ci fermiamo nel Relais Villa Belpoggio situato in località Loro Ciuffenna nelle colline antistanti il Chianti uscita dell'A1 Montevarchi.
La Villa nonostante arriviamo al calar della luce del periodo invernale ci appare subito nel suo massimo splendore. Fu edificata nel XIII secolo considerata, quindi una dimora storica, e finemente ristrutturata dagli attuali proprietari. La Villa ha 10 camere ciascuna arredata e diversa dalle altre. Le camere non hanno un numero ma sono identificate da una loro specifica caratteristica Camino, Abate, Arco etc. 
La persona della reception che ci ha seguito, Agnese, è stata veramente cortese e professionale, nonostante fossimo gli unici ospiti della Villa.

La sera a cena, consigliati da Agnese andiamo all' Osteria New Conte Max nel borgo di Loro Ciuffenna. Il locale è veramente carino e molto intimo. La preparazione dei piatti è molto curata e tutto fatto con prodotti di ottima qualità. L'osteria infatti offre prodotti tipici locali con opportune rivisitazioni. 
La nostra scelta è stata sushi di chianina, crostone con polpo, cinghiale in umido con polenta e sella di maialino. Ovviamente il vino che, non è potuto mancare, era locale. La squisitezza dei piatti, la gentilezza del servizio e il contenuto prezzo finale fanno di questo ristorantino una ottima meta gourmand vicino alle zone del chianti.





    

giovedì 8 novembre 2012

Enoteca Ristorante nel centro di Alba


Ristorante easy e informale nel pieno centro di Alba, nel cuore delle Langhe. In occasione della fiera del rinomato tartufo bianco di Alba, ci siamo fermati per un pranzo veloce ma gustoso nell'Enoteca Ristorante Caffè Umberto. L'enoteca ristorante offre tantissime proposte: per i palati più raffinati spolverate di tartufo sui classici tajarin, tagliolini tipici della tradizione piemontese, sulle uova o sulla carne trita di fassona ma non mancano anche altre proposte come gli hamburger e primi piatti a base di  pesce. Ovviamente il mio consiglio è di gustare tutto con dell'ottimo barolo o del barbaresco locale.




martedì 18 settembre 2012

Clarisonic Mia 2

Il viaggio estivo di quest'anno ha previsto lo stop over di 2 giorni a New York.
Sfortunamente non ho avuto tante occasioni di poter fare l'auspicato shopping, ma come potevo lasciarmi scappare l'occasione di acquistare almeno il Clarisonic Mia? L'avevo provato a casa di una amica a Londra ma tornata in Italia non c'era stato modo di comprarlo (in Italia ancora non è arrivato...). Ora che l'ho comprato non posso fare a meno di usarlo su base quotidiana. 

E' una salvezza per la pulizia a fondo del viso e dicono, aiuti a prevenire le rughe. Mah?! Per il momento l'uso quotidiano mi aiuta ad avere una maggiore cura del viso, maggiore lucentezza e tonicità del tessuto. Il formato travel e la custodia protettiva consentono di  portarlo in giro. Sarà per questo che è diventato un must della mia valigia?


venerdì 24 agosto 2012

Giornata in Costa Azzurra


In una giornata calda di agosto decidiamo di fare una gita verso la costa azzurra. Destinazione Villefranche sur mer che si trova a un'ora e mezza di autostrada da Finale Ligure. Villefranche ha splendida baia e si trova a pochi chilometri da Nizza. La spiaggia è libera e dispone di tutti i servizi attrezzati di cui si possa necessitare: parcheggio a pagamento, due chioschi per gustare il famoso pan bagnat, docce in ogni angolo della spiaggia e servizi pubblici ben puliti oltre al servizio di assistenza ai bagnanti.


Dopo la giornata passata in spiaggia decidiamo di fare una passeggiata a Nizza. Parcheggiamo in uno dei parcheggi sotterranei del centro e ci dirigiamo verso piazza Masena. La piazza da alcuni anni ristrutturata è il cuore della città da dove si snodano diverse traverse in cui è possibile fare shopping sia di marchi francesi per eccellenza: Hermes, Chanel, LV, Comptoir des cotoniers ma anche di brand più o meno noti. Sfortunatamente sono rare le volte in cui riesco a comprare qualcosa... Non riesco mai a fare in tempo perchè i negozi chiudono alle 19. Per la cena ci dirigiamo verso place Saleya. È una piazza versatile al mattino si riempie di chioschi che vendono fiori e il lunedì mattina ospita un interessante mercato dell'antiquariato mentre al tardo pomeriggio i café e i bistrot affollano la piazza con i tavolini all'aperto.
Decidere dove cenare è sempre un po' arduo... La scelta è sempre dettata dalla voglia da soddisfare, per il piatto royal di cruditè oppure paella o bouillabaisse o cozze e patatine generalmente andiamo al Saleya invece se abbiamo voglia di cucina nizzarda andiamo alla Cambuse. Entrambi molto buoni, il primo è un pò più da turista il secondo è un pò più ricercato.
Prima di rimetterci in viaggio per tornare in Italia non ci facciamo mancare il gelato da Fenocchio. Il cono è abbastanza caro, il prezzo varia a seconda dei gusti che si scelgono e la scelta è veramente molto ardua per la varietà dei gusti che offrono. Assaporiamo il gelato passeggiando per la Promenade des Anglais prima di risalire in auto.



sabato 11 agosto 2012

Trattoria da Beppe a Finale Ligure

Sulle colline antistanti Finale ligure nella strada che porta all'ospedale c'è questa trattoria. Il panorama vale la salita. L'ambiente è molto rustico, troppo. La materia prima è fresca ottima la palamita con i semi di papavero e la zuppa di pesce. In generale il gusto è molto delicato proprio ad esaltare il gusto e la freschezza del pesce.

 

giovedì 2 agosto 2012

Casina Valadier


Nel cuore di Roma con una splendida vista sui monumenti più rappresentativi della città eterna, la Casina Valadier è sicuramente uno dei posti più romantici di Roma. Situata sul Pincio in piazza Bucarest, questa villa costruita nel 1800 e ristrutturata di recente si sviluppa su diversi livelli dal giardino alla terrazza con vista mozzafiato. La bellezza della location è unita all'offerta culinaria. I piatti sono ricercati con buona cura dei particolari e delle materie prime, l'executive chef Massimo D'Innocenti è stato premiato con 2 forchette del Gambero Rosso nel 2012. 

Il mio palato è stato deliziato in particolare dalla tartare di tonno con avocado e pistacchi, oltre allo squisito dolce e dal vino scelto nella lista che presenta una cantina dei vini molto selezionata e curata. 

lunedì 16 luglio 2012

Jamal Taslaq

Nell'ambito della rassegna Alta Roma di questo torrido luglio 2012, sono stata invitata ad una delle sfilate in programma. La sfilata era di Jamal Taslaq. Ad essere onesta l'invito non è arrivato casualmente. Conosco e nutro un certo affetto per Jamal. Lo conosco perchè quasi 3 anni fa è stato proprio lui ad avere disegnato l'abito del mio matrimonio. 


La giornata di afa romana non mi ferma dall'andare ad assistere alla sfilata della collezione autunno inverno 2012/2013  dello stilista di origini palestinesi.  La sfilata si è svolta nella splendida location del Giardino d'inverno dell'hotel Westin Excelsior di via Veneto. Lo stile di Jamal è unico. Crea abiti utilizzando sovrapposizioni di tessuti, trasparenze impreziosite da ricami sapientemente fatti a mano dagli artigiani di cui si avvale e non da ultimo utilizzando i caldi colori autunnali del bronzo, del viola, del verde e del rosso fuoco.
Se avessi una vita mondana più attiva sicuramente saprei a chi rivolgermi per un abito da sera.