Consulente di professione e girovaga per passione. La curiosità per luoghi e cose nuove mi spinge a sperimentare. Dopo tanti consigli elargiti ad amici e colleghi mi sono decisa di condividere in rete quanto scoperto.
Nell'ambito della rassegna Alta Roma di questo torrido luglio 2012, sono stata invitata ad una delle sfilate in programma. La sfilata era di Jamal Taslaq. Ad essere onesta l'invito non è arrivato casualmente. Conosco e nutro un certo affetto per Jamal. Lo conosco perchè quasi 3 anni fa è stato proprio lui ad avere disegnato l'abito del mio matrimonio.
La giornata di afa romana non mi ferma dall'andare ad assistere alla sfilata della collezione autunno inverno 2012/2013 dello stilista di origini palestinesi. La sfilata si è svolta nella splendida location del Giardino d'inverno dell'hotel Westin Excelsior di via Veneto. Lo stile di Jamal è unico. Crea abiti utilizzando sovrapposizioni di tessuti, trasparenze impreziosite da ricami sapientemente fatti a mano dagli artigiani di cui si avvale e non da ultimo utilizzando i caldi colori autunnali del bronzo, del viola, del verde e del rosso fuoco. Se avessi una vita mondana più attiva sicuramente saprei a chi rivolgermi per un abito da sera.
Finalmente qualcosa di carino a Finale Ligure! Il bar del porto ha cambiato gestione. Una gestione giovane quella di Daniel che organizza gli aperitivi nautici il sabato. Ogni sabato difatti c'è una serata a tema culinario allo scoperta dei sapori liguri, si va dalla focaccia al pescato locale. Tavoli di plastica, musica dal vivo, pesce fresco e tanta simpatia tra pescatori e villeggianti. Rigorosamente in costume.
Finalmente il we al mare ha cambiato volto.... L'acquisto della vespa ha reso tutto più divertente e dinamico. Consente soprattutto nelle località marittime con problemi di parcheggio di andare in giro spensierati ma soprattutto muoversi dai soliti percorsi a piedi... Oltre alla piacevole sensazione del vento sul viso mi sono resa conto di essere guardata soprattutto per la vespa. È una LML ovvero un modello di vespa la cui licenza di produzione è stata ceduta dalla Piaggio in joint venture a una ditta indiana che la produce prevalentemente per l'India. È una vespa 125 con tanto di marce. Sicuramente evocativa delle estati degli anni 70. Insomma un bel tuffo nel passato con un sapore moderno.